L'America che non fu. - Il conflitto anglo-francese in Nord America (1756-1763) - Rosselli
search
  • L'America che non fu. - Il conflitto anglo-francese in Nord America (1756-1763) - Rosselli

L'America che non fu. - Il conflitto anglo-francese in Nord America (1756-1763) - Rosselli

18,00 €
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Pagamento sicuro

Adottiamo solo i migliori sistemi di pagamento.

  Spedizione

Solitamente spedito in 24h (dal lunedì al venerdì)

  Reso

Nei termini di legge, potrai effettuare il reso nelle modalità che preferisci

La guerra dei Sette anni è considerata da molti storici come la continuazione della guerra di successione austriaca, sia sotto l’aspetto della rivalità anglo-francese che sotto quello della rivalità austro-prussiana. La vera causa della guerra fu soprattutto il contrasto anglo-francese nell’America del nord, dove la Francia era padrona dei Grandi Laghi e dei bacini dell’Ohio e del Mississipi ed impediva qualsiasi espansione. Questo saggio illustra le conseguenze sociali, politiche ed economiche del lungo conflitto, ne analizza gli aspetti militari e tecnici e mette in luce il ruolo delle popolazioni indiane. Alla fine il Trattato di Parigi del 1763 consegnò agli inglesi la Nuova Scozia, il Canada, le isole nel golfo di San Lorenzo, Grenada, Tobago e la Florida. Un vero trionfo che ridisegnò per sempre gli assetti del continente americano; le conseguenze per la Francia furono disastrose ed accelerarono la catastrofe del suo sistema politico-sociale.


5 Articoli

Scheda tecnica

Pagine
176
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.