Gioacchino Volpe - L'Italia tra le due guerre
search
  • Gioacchino Volpe - L'Italia tra le due guerre

Gioacchino Volpe - L'Italia tra le due guerre

20,00 €
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Pagamento sicuro

Adottiamo solo i migliori sistemi di pagamento.

  Spedizione

Solitamente spedito in 24h (dal lunedì al venerdì)

  Reso

Nei termini di legge, potrai effettuare il reso nelle modalità che preferisci

Le conseguenze della Prima guerra mondiale, l’ascesa del Fascismo e il suo trionfo, le lotte sociali e politiche di una nazione giovane, ma temprata dalla Grande Guerra, che vuole prendere il suo posto sul palcoscenico del mondo sono qui descritte in una serie di contributi avvincenti e anti-conformisti.

Gli scritti dimenticati di uno tra i maggiori storici italiani, che fu anche protagonista degli eventi qui descritti. Le conseguenze della Prima guerra mondiale, l’ascesa del Fascismo e il suo trionfo, le lotte sociali e politiche di una nazione giovane, ma temprata dalla Grande Guerra, che vuole prendere il suo posto sul palcoscenico del mondo sono qui descritte in una serie di contributi avvincenti e anti-conformisti.

Gioacchino Volpe (1876-1971) fu uno dei più importanti e originali storici italiani. Insigne medievista, accademico d’Italia, epurato dopo il secondo conflitto mondiale per non aver ripudiato il proprio passato di intellettuale vicino al regime, mantenne sempre e comunque un alto profilo morale, che lo spinse anche a chiedere la liberazione dal confino di Nello Rosselli, Pietro Calamandrei e altri antifascisti.

2 Articoli
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.