Laurentino Garcia y Garcia - La villa pompeiana di F. Fannius Synistor
search
  • Laurentino Garcia y Garcia - La villa pompeiana di F. Fannius Synistor

Laurentino Garcia y Garcia - La villa pompeiana di F. Fannius Synistor

45,00 €

La villa pompeiana di P. Fannius Synistor ( Publio Fannio Sinistore) scoperta presso Boscoreale

Quantità

  Sicurezza

Non raccogliamo dati oltre a quelli essenziali per far funzionare il nostro sito

  Spedizione

Solitamente spedito in 24 o 48 ore a seconda dell'effettiva disponibilità.

  Reso

Il reso è a carico del cliente e il rimborso verrà emesso in conformità della legge italiana.

Sparsi nei maggiori musei del mondo gli affreschi che adornavano le pareti della villa suburbana detta di Publius Fannius Synistor, anche se più probabilmente appartenuta a Lucius Herius Florus, nel territorio di Boscoreale, sono tra gli esempi più belli di pittura parietale romana di II stile. Già apprezzati prima dell’eruzione del Vesuvio che li sigillò nel loro splendore, rividero la luce alla fine dell’Ottocento durante degli scavi privati eseguiti da Vincenzo De Prisco, il quale si affrettò a staccarli dalle pareti per incorniciarli e trasformarli in “beni mobili” da vendere ai migliori offerenti. Lo Stato italiano inviò come supervisore l’archeologo Felice Barnabei che subito riconobbe il valore degli affreschi, ma non riuscì a chiudere le trattative di acquisto in blocco dei settantadue pannelli, troppo cari per le finanze dello stato italiano. Alcuni pezzi rimasero comunque a Napoli, per gli altri si fecero delle apposite vendite all’asta e lo smembramento fu inevitabile così come la rabbia di chi, in primis Benedetto Croce, additava i colpevoli di un tale scempio e ribadiva la necessità di trovare nuovi strumenti normativi per evitare la dispersione dei beni archeologici italiani all’estero. La descrizione della villa e dei reperti, eseguita da Felice Barnabei, restituisce in modo preciso gli ambienti, oggi non visibili, e la bellezza delle decorazioni, importanti testimonianze dell’opulenza della vita nelle aziende agricole di epoca romana.

5 Articoli

Scheda tecnica

Pagine
180
180
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.