Paolo Galiano - Vesta e il fuoco di Roma
search
  • Paolo Galiano - Vesta e il fuoco di Roma

Paolo Galiano - Vesta e il fuoco di Roma

14,00 €
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Pagamento sicuro

Adottiamo solo i migliori sistemi di pagamento.

  Spedizione

Solitamente spedito in 24h (dal lunedì al venerdì)

  Reso

Nei termini di legge, potrai effettuare il reso nelle modalità che preferisci

Per comprendere anche storicamente i riti di Vesta e la loro connessione con la Regia in quanto “focolare del Rex” è necessario esaminare brevemente la storia più arcaica di Roma, a partire dall’Età del Bronzo Recente, a quando risalgono cioè le prime testimonianze di un abitato sul Palatino, il germe della Roma Quadrata di Romolo . La trattazione segue di necessità ciò che racconta il mito, perché la storia di Roma è tutt’uno con i suoi miti, tanto da poter parlare di una “mitistoria”, cioè di una storia che si rivela attraverso il mito e che la ricerca attuale, in particolare quella archeologica, conferma con una sovrapposizione perfetta fra i due strati mitico e storico. 

Il termine “mito” va inteso nel suo reale significato, non “fantasia”, accezione che viene data nell’ambito della cultura moderna per ignoranza della sostanza delle parole, ma secondo la definizione di Attilio Mordini: “Il termine mythos significa, almeno nel senso originario, parola, parola che si manifesta dal silenzio nell’atto segreto dell’iniziazione ai Misteri; e cela, ma al tempo stesso porge discretamente e rivela, la verità che nel gran silenzio primordiale è racchiusa”.

2 Articoli
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.