Antonio Petino - Lo zafferano nell'economia del mondo antico
search
  • Antonio Petino - Lo zafferano nell'economia del mondo antico

Antonio Petino - Lo zafferano nell'economia del mondo antico

8,00 €
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Pagamento sicuro

Adottiamo solo i migliori sistemi di pagamento.

  Spedizione

Solitamente spedito in 24h (dal lunedì al venerdì)

  Reso

Nei termini di legge, potrai effettuare il reso nelle modalità che preferisci

Un fiore, che nell'industria antica assunse particolare importanza economica, fu lo zafferano, molto pregiato, in medicina e nell'arte tintoria, per i suoi principi attivi aromatici, e per la sua sostanza colorante in giallo.

Di questa tuberosa - dapprima stimata ed utilizzata specialmente nell'Oriente antico, poi nel mondo greco-romano, e che più tardi, anche gli Arabi diffusero nell'Occidente Europeo - ci sono pervenute varie informazioni da scrittori antichi, in base alle quali ci è possibile ricostruirne gli usi, e valutarne il peculiare interesse economico che ebbe nel mondo antico, interesse oggi quasi interamente perduto.

5 Articoli

Scheda tecnica

Pagine
18
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.