Tornando a casa - Bruno Bertoldi
search
  • Tornando a casa - Bruno Bertoldi

Tornando a casa - Bruno Bertoldi

22,00 €
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Sicurezza

Non raccogliamo dati oltre a quelli essenziali per far funzionare il nostro sito

  Spedizione

Solitamente spedito in 24 o 48 ore a seconda dell'effettiva disponibilità.

  Reso

Il reso è a carico del cliente e il rimborso verrà emesso in conformità della legge italiana.

Cofanetto DVD 1 Tornando a casa. Durata 77 minuti + scene inedite - Lingua Italiano / No sottotitoli DVD 2 Cefalonia l'Altra verità - intervista a Massimo Filippini. Durata 67 minuti - Lingua Italiano / No sottotitoli Contenuto cofanetto DVD 1 Tornando a casa L'incredibile odissea di Bruno Bertoldi partito da Bolzano per il servizio militare nel 1937, viene inviato con la divisione Acqui in Albania e in Grecia. Autista personale del Generale Gherzi, sopravvive miracolosamente alla tragedia di Cefalonia, grazie ad un tedesco del suo stesso paese che aveva optato per diventare austriaco. Lo sta per fucilare quando lo riconosce e lo lascia scappare. Bertoldi si nasconde in casa di una famiglia di greci. Temendo rappresaglie contro i suoi amici si consegna e scopre che alcuni ufficiali italiani, tra cui il capitano Apollonio, collaborano con i nazisti. Bertoldi non accetta di collaborare e viene inviato nei pressi di Mosca, come addetto alla riparazione dei mezzi impegnati nell'attacco alla città'. Quando i tedeschi si ritirano, fugge da un treno merci. Cammina nella steppa con altri quattro italiani e si imbatte in un gruppo di partigiani polacchi. Viene utilizzato come lavorante finchè dei soldati russi lo portano nel campo di concentramento di Tambov dove assiste a scene di cannibalismo. Finita la guerra, nel 1946 finalmente viene mandato in Austria. Ha 28 anni e pesa solo 40 chili. Dall'Austria tornerà' a casa dove lo credevano morto dal 1943. DVD 2 Cefalonia l'altra verità - Intervista a Massimo Filippini figlio del Maggiore Federico Filippini fucilato a Cefalonia Massimo Filippini parla delle sue ricerche sull'eccidio della Divisione Acqui, ricerche durate decine di anni in cui Filippini ha raccolto documenti inediti presso gli uffici storici e gli archivi delle forze armate.



2 Articoli
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.