

Profili biografici di Salman, alì, Fatima, Hasan, Husayn.
in appendice il "santuario di Jam-Karan" di Henry Corbin
Adottiamo solo i migliori sistemi di pagamento.
Solitamente spedito in 24h (dal lunedì al venerdì)
Nei termini di legge, potrai effettuare il reso nelle modalità che preferisci
Il presente saggio analizza, soprattutto da un punto di vista storico, attraverso le vicende
biografiche di Alì (cugino nonché genero del Profeta Muhammad), sua moglie Fatima, i loro figli
Hasan e Husayn, e Salman Farsi, i primi ottanta anni di vita dell'Islam. Il testo, di agevole lettura
anche per coloro i quali si accostano per la prima volta a queste tematiche, si propone di fornire ai
lettori quegli strumenti conoscitivi atti a comprendere lo sviluppo storico dell'Islam nascente. Risale
infatti a quegli anni la nascita delle differenze fra le due grandi scuole musulmane: quella sunnita e
quella sciita. Per poter capire il fenomeno Islam oggi, e le divisioni che vi sono al suo interno, è
necessario aver capito e analizzato il perché di tali differenze e da dove esse scaturirono. Il testo
presenta in appendice uno studio di Henry Corbin, “Il santuario di Jamkaran”.