Agnoli -  Maggio 1915. Come gli italiani furono costretti alla Prima Guerra Mondiale
search
  • Agnoli -  Maggio 1915. Come gli italiani furono costretti alla Prima Guerra Mondiale

Agnoli - Maggio 1915. Come gli italiani furono costretti alla Prima Guerra Mondiale

18,00 €
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Pagamento sicuro

Adottiamo solo i migliori sistemi di pagamento.

  Spedizione

Solitamente spedito in 24h (dal lunedì al venerdì)

  Reso

Nei termini di legge, potrai effettuare il reso nelle modalità che preferisci

La parola all’Autore: “Al momento del suo ingresso in un conflitto iniziato un anno prima la posizione dell'Italia si poneva in termini assai diversi rispetto agli altri belligeranti. Per il governo e gli intellettuali italiani schierati a favore della guerra non valevano più le valutazioni che nel 1914 rendevano meno illogiche e demenziali le decisioni che portarono i governi a decidere per la guerra senza rendersi conto della belva che scatenavano sull’Europa. Nel 1915 tutto era ormai chiaro: inaudite sofferenze avevano fatto comprendere a chiunque  dotato di ragione la gravità dell'errore commesso, perché le pur deboli giustificazioni del 1914 un anno dopo avevano perso  ogni significato e legittimità.   Si spiega così perché fin dall’inizio per combattere una guerra pseudo-patriottica fu necessario ricorrere ai processi militari, alle fucilazioni sul campo, alle rivoltelle degli ufficiali,  ai  fucili e alle mitragliatrici dei  carabinieri, addirittura al fuoco dei cannoni per dissuadere interi reparti (ne avessero davvero l’intenzione o no) dalla resa”.

5 Articoli

Scheda tecnica

Pagine
98
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.