In Italia, paese dalla millenaria storia, culla del Rinascimento e della civiltà barocca, sede della Chiesa cattolica, era mancata da sempre un'unità politica; divisa in numerose realtà politiche, visse nella prima metà del XIX secolo uno dei periodi più cruciali, l'età del Risorgimento, ovvero l'insieme delle istanze culturali e degli avvenimenti che portarono il "bel paese" alla definitiva unificazione politica. A poco più di un secolo e mezzo di distanza dai giorni delle battaglie e delle orazioni politiche, questo libro pone come proprio obiettivo la ricostruzione degli eventi che portarono all'unità d'Italia, al fine di renderli comprensibili al più, con la speranza di stimolare la curiosità e la sete di conoscenza nei confronti della storia di uno dei principali paesi d'Europa e del mondo intero. Indice: INTRODUZIONE Capitolo I L'età della Carboneria Capitolo II Lo sviluppo della coscienza nazionale Capitolo III il 1848 e la prima "Guerra d'Indipendenza" Capitolo IV La nascita del Regno d'Italia Capitolo V Da Venezia a Roma: L'ultima fase del Risorgimento APPENDICI BIBLIOGRAFIA
5 Articoli
Scheda tecnica
Pagine
86
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
Usiamo solo i cookies necessari allo svolgimento del nostro lavoro e per migliorare il sito, non cedendoli a terzi e non registrando nessun dato sensibile oltre a quelli inseriti al momento dell'ordine.
Accedi
You need to be logged in to save products in your wish list.