

Non raccogliamo dati oltre a quelli essenziali per far funzionare il nostro sito
Solitamente spedito in 24 o 48 ore a seconda dell'effettiva disponibilità.
Il reso è a carico del cliente e il rimborso verrà emesso in conformità della legge italiana.
Poco nota all’interno della biografia di Tolstoj è infatti la sua “conversione” al vegetarismo, che lo scrittore russo espliciterà ne Il primo gradino, un saggio breve che Piano B ripropone in questo volume, insieme a una selezione originale di saggi, lettere, diari e articoli su temi affini e intimamente legati a quelli del vegetarismo: rifiuto della caccia, nonviolenza, rispetto per tutte le creature viventi. Incisivo e attualissimo, può essere ritenuto oggi uno dei testi fondamentali del moderno movimento vegetariano. Lo stesso Gandhi fu fortemente influenzato da Tolstoj.
Il volume è arricchito da alcune “lettere vegetariane” inedite in Italia e che Tolstoj inviava ad amici, giornalisti e parenti e in cui discuteva della sua scelta. In appendice al volume sono presenti anche il racconto breve Il sangue, di Michail Arcybasev, mai tradotto in Italia e che Tolstoj consigliava di far leggere a tutti coloro che rifiutavano il regime vegetariano, e un breve articolo del segretario di Tolstoj, Valentin Bulgakov, intitolato Tolstoj e il vegetarianesimo, in cui compare un ritratto inedito dello scrittore russo.