

Non raccogliamo dati oltre a quelli essenziali per far funzionare il nostro sito
Solitamente spedito in 24 o 48 ore a seconda dell'effettiva disponibilità.
Il reso è a carico del cliente e il rimborso verrà emesso in conformità della legge italiana.
Il mondo della Cavalleria, delle Milizie feudali e cittadine;
il complesso immaginario legato alla figura del combattente " coperto di ferro e montato a cavallo";
la raffinata tecnica guerriera sviluppatasi dai "secoli bui" all'epoca delle Signorie, del tutto insospettabile per chi si arresti all'immagine ormai stereotipata dell' "oscuro medioevo";
i primi grandi trattati dell'Arte del combattimento medievale, dagli albori del 1400 in poi;
i fondamenti dell'arte moderna della guerra:
uno spaccato affascinante ed inedito del mondo guerriero medievale, ricchissimo di illustrazioni e riferimenti.Per il cavaliere medievale la spada era piu' di una semplice arma: strumento di guerra, simbolo della Cavalleria occidentale e metafora dell'anima. Questo saggio e' uno spaccato affascinante ed inedito del mondo guerriero medievale dei secoli XII-XIV, ricchissimo di illustrazioni e riferimenti.
Indice del libro:
PRESENTAZIONE
L'ARTE DELLA SCHERMA MEDIEVALE IN ITALIA NEI SECOLI XII-XIV
APPARATO ICONOGRAFICO
INDICE DELLE ILLUSTRAZIONI
TAVOLE FUORI TESTO