Cristini, Cenni - L’esercito del Ducato di Modena 1625-1818 – Vol. 1
search
  • Cristini, Cenni - L’esercito del Ducato di Modena 1625-1818 – Vol. 1

Cristini, Cenni - L’esercito del Ducato di Modena 1625-1818 – Vol. 1

39,00 €

L’esercito del Ducato di Modena 1625-1818

Quantità

  Sicurezza

Non raccogliamo dati oltre a quelli essenziali per far funzionare il nostro sito

  Spedizione

Solitamente spedito in 24 o 48 ore a seconda dell'effettiva disponibilità.

  Reso

Il reso è a carico del cliente e il rimborso verrà emesso in conformità della legge italiana.

Il ducato di Modena, fu fondato dal marchese Obizzo d’Este, già signore di Ferrara, che nel 1288, legò agli Estensi la storia di questa città. Estintosi il ramo principale della famiglia con la morte di Alfonso II (1597), salì sul trono Cesare. Questi costretto a lasciare Ferrara alla Chiesa (1598), fece di Modena la capitale del ducato e vi trasportò tutto il carteggio già a Ferrara. Nel corso del 600 e del 700 al ducato, si aggiunsero prima la signoria di Sassuolo, poi con Francesco I il principato di Correggio, con Rinaldo il ducato della Mirandola e la contea di Novellara. Dopo il governo glorioso di Francesco III e del suo successore Ercole III, Modena aggiunse al ducato anche quello di Massa e Carrara, avuto in dote sposando la duchessa Maria Teresa Cybo-Malaspina. Fu questo lo stato del ducato estense all’alba della rivoluzione francese quando anche esso fu incorporato dal 1796 nelle successive creazioni politiche francesi e poi napoleoniche.
Con il 1815 si assiste infine alla restaurazione degli estensi che reggeranno il ducato ancora fino al 1859.

5 Articoli

Scheda tecnica

Pagine
136
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.