Agnoli -  Napoleone e la fine di Venezia
search
  • Agnoli -  Napoleone e la fine di Venezia

Agnoli - Napoleone e la fine di Venezia

20,00 €
Quantità

  Sicurezza

Non raccogliamo dati oltre a quelli essenziali per far funzionare il nostro sito

  Spedizione

Solitamente spedito in 24 o 48 ore a seconda dell'effettiva disponibilità.

  Reso

Il reso è a carico del cliente e il rimborso verrà emesso in conformità della legge italiana.

Molto e' stato scritto su Napoleone e sulle sue imprese militari. Un aspetto che tuttavia non e' stato ancora adeguatamente illuminato e' il ruolo di Napoleone Bonaparte nella invasione e nella distruzione della piu' antica Repubblica aristocratica italiana, quella di Venezia. "Solo recentemente nel muro dell'idolatria napoleonica sono state aperte brecce, subito liquidate come revisionismo, sostantivo che (...) ha mantenuto il connotato negativo anche in campo culturale in base all'assunto che i fatti storici codificati nelle varie "vulgate" non devono essere sottoposti ad analisi e ad eventuali reinterpretazioni. Con questo libro (...) l'Autore sceglie come oggetto dell'indagine storica i diciotto mesi (primavera del 1796 - autunno del 1797) che vanno dall'aggressione napoleonica di Venezia fino alla soppressione della Repubblica. (...) Il volume ha la cadenza di una serrata istruttoria con ampio "uso della prova" come nel caso - centrale sotto il profilo storico e determinante al fine di chiudere l'annosa polemica sollevata dagli ammiratori di Bonaparte - della presenza o meno di una regolare dichiarazione di guerra prima che la Francia assestasse il colpo di grazia alla gia' agonizzante Repubblica".

5 Articoli

Scheda tecnica

Pagine
210
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.