Poponessi - Lo sguardo ad Oriente
search
  • Poponessi - Lo sguardo ad Oriente

Poponessi - Lo sguardo ad Oriente

18,00 €

Antonio Ranieri Biscia, orientalista italiano dell'Ottocento.

Quantità

  Sicurezza

Non raccogliamo dati oltre a quelli essenziali per far funzionare il nostro sito

  Spedizione

Solitamente spedito in 24 o 48 ore a seconda dell'effettiva disponibilità.

  Reso

Il reso è a carico del cliente e il rimborso verrà emesso in conformità della legge italiana.

Tra Settecento e Ottocento, nell’ambito del rinnovato (del resto mai sopito) interesse dell’Occidente verso la storia e le culture dell’Oriente si colloca la figura dell’orientalista italiano Antonio Raineri Biscia (1780-1839). Di famiglia aristocratica tosco-romagnola, di solida formazione culturale, con approfonditi studi classici, Raineri Biscia aveva un patrimonio di conoscenza linguistica che comprendeva oltre che l’inglese, il tedesco e lo spagnolo, l’arabo, l’ebraico, il persiano, il turco e l’aramaico. Dopo un avventuroso viaggio che in gioventù lo portò dall’ Anatolia, in Persia, in Arabia fino all’ Egitto e all’ Etiopia, Raineri Biscia si dedicò con passione fino alla sua morte a studi e ricerche sulle culture d’Oriente, stringendo rapporti non solo con l’elite culturale del tempo, ma anche con alti esponenti della classe dirigente politica  non solo degli stati preunitari italiani ma anche estera, guadagnandosi ovunque stima a ed apprezzamento

5 Articoli

Scheda tecnica

Pagine
72
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.