Menghi Sartorio - Risorgimento senza retorica
search
  • Menghi Sartorio - Risorgimento senza retorica

Menghi Sartorio - Risorgimento senza retorica

22,00 €

Rimini e la Romagna da Napoleone a Garibaldi (1815-1861)

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  Sicurezza

Non raccogliamo dati oltre a quelli essenziali per far funzionare il nostro sito

  Spedizione

Solitamente spedito in 24 o 48 ore a seconda dell'effettiva disponibilità.

  Reso

Il reso è a carico del cliente e il rimborso verrà emesso in conformità della legge italiana.

Per esaminare con serenità il periodo risorgimentale bisogna risalire nel tempo a prima dell’arrivo dei Francesi in Italia nel 1796, evento che aveva provocato uno sconquasso notevole abolendo la vecchia organizzazione amministrativa e imponendo un ordinamento statale centralizzato. Il ‘700 aveva visto la diffusione sul continente europeo della massoneria, che prese connotazioni diverse da paese a paese, divenendo in Francia ed in Italia uno strumento politico ed anticlericale, diffondendosi nelle classi elevate degli stati europei assumendo un carattere aristocratico e dottrinario, che le attirò l’ostilità della Chiesa e delle popolazioni. La Città di Rimini e i suoi abitanti non furono indenni a questo passaggio e durante i moti risorgimentali appoggiarono a fasi alterne l’uno o l’altro contendente sempre pronti a cambiar partito a seconda dello spirar del vento. Attraverso la descrizione di alcuni illustri intellettuali riminesi dell’epoca si ripercorrono le spesso misconosciute vicende locali che portarono all’Unità d’Italia.

2 Articoli

Scheda tecnica

Pagine
148
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.