

Non raccogliamo dati oltre a quelli essenziali per far funzionare il nostro sito
Solitamente spedito in 24 o 48 ore a seconda dell'effettiva disponibilità.
Il reso è a carico del cliente e il rimborso verrà emesso in conformità della legge italiana.
A cent'anni di distanza dall'entrata in guerra dell'Italia nel primo conflitto mondiale, questo volume pone l'attenzione sui temi di più recente indagine, in passato eclissati dagli aspetti militari e politici dell'evento. Magistralmente introdotto con una brillante analisi sulle cause del conflitto da Franco Cardini, l'opera spazia dal dramma dei profughi e rifugiati alle prime forme di assistenza del diritto internazionale sino alla trascurata figura di Benedetto XV e al suo impegno per la pace. Lontano dalla retorica trionfante, il vero volto della Grande Guerra.
INDICE: CARDINI F., "Tramonto dell'occidente", finis Europae o uccisione della pace? - PEDRONE L.F., L'applicazione del Diritto Internazionale Umanitario dei conflitti armati nella guerra 1914-18 - DAL GRANDE N., I vincitori che persero tutto: profughi, internati e occupati - AGNOLI F.M., Benedetto XV: un italiano in guerra per la pace.