Marco Mattarollo - L'origine nordica di Adamo
search
  • Marco Mattarollo - L'origine nordica di Adamo

Marco Mattarollo - L'origine nordica di Adamo

15,00 €

Uno studio approfondito sulle origini dell'uomo, tra il mito, la letteratura e  i nuovi apporti dell'antropologia culturale. Adamo proveniva dai paesi nordici?

Quantità

  Sicurezza

Non raccogliamo dati oltre a quelli essenziali per far funzionare il nostro sito

  Spedizione

Solitamente spedito in 24 o 48 ore a seconda dell'effettiva disponibilità.

  Reso

Il reso è a carico del cliente e il rimborso verrà emesso in conformità della legge italiana.

L’idea di questo libro nasce a seguito della lettura del testo di Felici Vinci, Omero nel baltico. Scritto negli anni novanta da un ingegnere nucleare, il saggio presenta una teoria rivoluzionaria e affascinante: il mondo di Omero e i due colossi della letteratura occidentale a lui attribuiti, Iliade e Odissea, sono di origine squisitamente nordica.
Leggendo i testi antichi abbiamo cercato – notando qualche limite da parte del Vinci – di dare un approccio decisamente più tecnico, andando a cercare o almeno ipotizzando delle etimologie, derivazioni, radici credibili. Sebbene non sempre si riesca ad avere la meglio sui testi e parole di migliaia di anni fa, il risultato, almeno sulla carta, è stato soddisfacente.
Il secondo approccio, quello inedito almeno per questi argomenti, è relativo all’antropologia molecolare, la quale ci è stata utile per individuare con rigore scientifico la presenza di un gruppo umano con caratteristiche genetiche peculiari, tutt’oggi circoscritte all’area nordico-atlantica.
Tutto questo per arrivare a una conclusione abbastanza semplice: nella Bibbia e in altri testi sacri si descrivono individui diversi, non solo adorati come dèi per le loro conoscenze superiori ma anche per il loro aspetto fisico fuori dal comune.

4 Articoli

Scheda tecnica

Pagine
128
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.