Tyson Fury - Dietro la maschera
search
  • Tyson Fury - Dietro la maschera

Tyson Fury - Dietro la maschera

13,00 €

La mia storia

Quantità

  Sicurezza

Non raccogliamo dati oltre a quelli essenziali per far funzionare il nostro sito

  Spedizione

Solitamente spedito in 24 o 48 ore a seconda dell'effettiva disponibilità.

  Reso

Il reso è a carico del cliente e il rimborso verrà emesso in conformità della legge italiana.

Potrebbe anche non fregarvene niente della boxe, ma vi appassionerete lo stesso alla vita di Tyson Fury.
– BBC Radio 5
Una lettura obbligata per tutti gli appassionati di boxe.
– World Boxing News
Una delle storie più commoventi dello sport.
– «The Sunday Times» – Libro sportivo dell’anno
Migliore autobiografia & migliore libro sportivo dell’anno per «The Telegraph»

 

Dietro la maschera è l’autobiografia del grande pugile britannico Tyson Fury. È la storia del Gipsy King, del Re dei gitani, del suo sogno divenuto realtà: diventare il campione del mondo dei pesi massimi di boxe. Ma è anche la storia dell’incubo della depressione in cui è sprofondato, che ha causato la perdita di tutto.
Tyson ha sempre sofferto di depressione, ci ha sempre combattuto fin da adolescente, ma una volta raggiunto l’olimpo del pugilato e averne conquistato la cintura più ambita, la vecchia nemica è tornata più forte di prima. A causa di una spirale autodistruttiva lunga tre anni, fatta di di problemi psichici e alcol, e culminata con un tentativo di suicidio, Tyson Fury è stato privato di tutti i suoi titoli. Ingrassato fino a 180 chili, con il solo supporto della sua fede incrollabile, ha deciso però di reagire, riprendendo ad allenarsi per ricominciare la scalata al titolo mondiale.
Il 22 febbraio del 2020, a Las Vegas, è riuscito nella sua impresa, battendo Deontay Wilder per KOT e riconquistando il titolo di campione del mondo. Si è trattato probabilmente del più grande ritorno nella storia dello sport.
La forza di questo libro si trova non soltanto nell’incredibile parabola sportiva dell’ascesa, caduta e risurrezione tipica dell’eroe epico, ma anche nel bisogno di Tyson di parlare apertamente della sua malattia, la depressione. Tyson vuole dare speranza raccontando la sua storia: dalle malattie mentali si può e si deve guarire.
Il prossimo 24 luglio, a Las Vegas, avrà luogo Tyson Fury vs Deontay Wilder 3, la rivincita del match più incredibile degli ultimi anni, e ad agosto il vincente potrà sfidare Anthony Joshua, in un incontro valevole per la riunificazione di tutte le cinture dei pesi massimi. Lo spettacolo è assicurato.

Con la prefazione di Marco Nicolini

3 Articoli

Scheda tecnica

Pagine
340
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.