

Una parte importante delle attività di studio e di ricerca del Centro Studi “Dimore della
Sapienza” concerne la pubblicazione di riviste e libri a carattere scientifico e
divulgativo. Proprio in tale alveo è da ricondurre la pubblicazione dei “Quaderni della
Sapienza”, che raccolgono una serie di saggi e articoli riguardanti vari settori scientifici e
disciplinari, avvalendosi della collaborazione di studiosi e cultori di diversi ambiti.
Non raccogliamo dati oltre a quelli essenziali per far funzionare il nostro sito
Solitamente spedito in 24 o 48 ore a seconda dell'effettiva disponibilità.
Il reso è a carico del cliente e il rimborso verrà emesso in conformità della legge italiana.
Paolo Rada, Introduzione al pensiero di Julius
Evola
Alì R. Jalali, Turchia: quale futuro istituzionale?
Hanieh Tarkian, I miracoli e il principio di
causalità nella visione cristiana e islamico-sciita
Giuseppe Aiello, La vita e le opere di Suhrawardi
nel loro contesto culturale, politico e religioso
Alberto Perani, Dallo Steinhof
Alberto Perani, La Piega. Leibniz e il Barocco
Luigi Zuccaro, Eros e iniziazione
nell'Hypnerotomachia Poliphilii
Francesco Comandini, L’altare cristiano
Antonio Bonifacio, L’uomo che ode la luce -
Suono della luce e conoscenza nel mondo arcaico
Vittorio Varano, La Poesia, una via percorribile
ancor
Maria R. D’Acierno, Panchatantra – un classico
della Letteratura per l’infanzia
Eduardo Ciampi, La musica tradizionale (di Jean
Thamar – Luni Editrice, 2016)
Alberto Perani, Filosofia del Viaggio (di M.
Onfray - Ponte alle Grazie, 2010)