Hanieh Tarkian - Studio comparativo sulla figura di Maria
search
  • Hanieh Tarkian - Studio comparativo sulla figura di Maria

Hanieh Tarkian - Studio comparativo sulla figura di Maria

10,00 €

La madre di Gesù nella tradizione islamica e cristiana

Quantità

  Sicurezza

Non raccogliamo dati oltre a quelli essenziali per far funzionare il nostro sito

  Spedizione

Solitamente spedito in 24 o 48 ore a seconda dell'effettiva disponibilità.

  Reso

Il reso è a carico del cliente e il rimborso verrà emesso in conformità della legge italiana.

Maria (in ebraico Miryam e in arabo Maryam) è certamente uno dei personaggi più importanti
sia nei testi cristiani che islamici. In ambito cristiano, i cattolici e gli ortodossi la venerano come la
“Madre di Dio” e i protestanti riconoscono la sua santità. In ambito islamico, i musulmani la
rispettano e onorano poiché è «eletta su tutte le donne del mondo» (Corano III:42), e prescelta da
Iddio al fine di rendere lei e suo figlio un segno per gli altri esseri umani (Corano XXIII:50).
Come sostiene il sociologo statunitense A.M. Greeley, «Maria è, in Occidente, il simbolo
culturale più potente e popolare degli ultimi duemila anni». Questo studio, condotto con
imparzialità in base ai dati storici ripresi da fonti islamiche (Corano e hadìth) e cristiane (Nuovo
Testamento, Vangeli apocrifi), vuole quindi presentare una interessante comparazione che aiuti a
conoscere e approfondire questa straordinaria personalità

3 Articoli

Scheda tecnica

Pagine
104
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.