

Non raccogliamo dati oltre a quelli essenziali per far funzionare il nostro sito
Solitamente spedito in 24 o 48 ore a seconda dell'effettiva disponibilità.
Il reso è a carico del cliente e il rimborso verrà emesso in conformità della legge italiana.
In questo testo sono analizzati in primo luogo le origini del diritto pubblico islamico, con l’obiettivo
di comprendere i lineamenti generali e le fondamenta del pensiero giuspubblicistico della religione
islamica. Successivamente, vengono analizzati il periodo storico riguardante la modernizzazione del
diritto pubblico islamico, ovvero l’epoca in cui dopo la Rivoluzione francese i principi del
costituzionalismo europeo sono stati esportati nei paesi musulmani e vedremo come tale innesto tra
pensiero giuridico occidentale e diritto pubblico islamico abbia portato alla nascita di alcuni dei
modelli ordinamentali contemporanei del mondo musulmano. Il lavoro termina con l’analisi della
Costituzione iraniana dei primi del Novecento come modello di ibridazione giuridica tra i principi del
diritto pubblico moderno europeo e i principi del diritto pubblico islamico.