

Tra ordinamento interno e politica internazionale
Prefazione di Claudio Mutti
Non raccogliamo dati oltre a quelli essenziali per far funzionare il nostro sito
Solitamente spedito in 24 o 48 ore a seconda dell'effettiva disponibilità.
Il reso è a carico del cliente e il rimborso verrà emesso in conformità della legge italiana.
La Repubblica Islamica dell'Iran è uno Stato basato sulla legittimazione divina, che poggia la sua
struttura di governo sul rapporto spirituale tra la Guida della Rivoluzione (Capo dello Stato) e il
popolo. Questo legame trascendente conferisce una forza speciale alla nazione iraniana, e
costituisce la base di una ritrovata capacità di influenza internazionale che era sconosciuta all'Iran
dalla fine del Settecento ad oggi. Anche per questo gli USA cercano in tutti i modi, attraverso la
propaganda mediatica, le sanzioni economiche, il sostegno a "rivoluzioni colorate", senza
dimenticare la possibilità di un attacco militare propriamente detto, di sconfiggere l'Iran,
completando così il progetto finalizzato all'occupazione militare di tutto il Medio Oriente. Alla luce
di questa complessa situazione, l’Autore analizza anche le relazioni che la Repubblica Islamica ha
con la Russia (e più in generale l’Eurasia) e la Cina, nonché la sua crescente influenza in altre parti
del mondo, come l’America Latina.