

Dai protettorati all'indipendenza
Non raccogliamo dati oltre a quelli essenziali per far funzionare il nostro sito
Solitamente spedito in 24 o 48 ore a seconda dell'effettiva disponibilità.
Il reso è a carico del cliente e il rimborso verrà emesso in conformità della legge italiana.
Il saggio ricostruisce la storia del Paese nordafricano e della sua lotta per l’indipendenza, con particolare
riguardo al ruolo dei movimenti di liberazione nazionalisti, islamici e di sinistra, della monarchia e delle
potenze europee, dalla Francia alla Spagna, dall'Inghilterra alla Germania e all'Italia. Rappresentata l’origine
e la caratterizzazione sociale, culturale e religiosa dei movimenti di liberazione marocchini (arabi e berberi),
sono affrontati i rapporti di questi con i regimi fascisti, la sinistra francese e spagnola, i Fronti popolari e
altre forze politiche europee. Il libro analizza altresì il rapporto tra Islam, nazionalismo e lotta di liberazione,
tra tradizione e modernità in quella parte del mondo arabo-islamico.