

Non raccogliamo dati oltre a quelli essenziali per far funzionare il nostro sito
Solitamente spedito in 24 o 48 ore a seconda dell'effettiva disponibilità.
Il reso è a carico del cliente e il rimborso verrà emesso in conformità della legge italiana.
Alì ibn Abu Talib è considerato il primo perfetto prodotto dell’istruzione e della formazione spirituale impartite dal Profeta
Muhammad, di cui era cugino e genero. Primo Imam per gli Sciiti e quarto Califfo per i Sunniti, Alì è una personalità di fama
mondiale che è stata oggetto di innumerevoli discussioni e dibattiti. Tutti gli studiosi e i ricercatori gli hanno comunque
riconosciuto, secondo la testimonianza della storia e le ammissioni di amici e nemici, doti quali la fede, il coraggio, il senso di
giustizia, la sapienza. Molte tradizioni narrano inoltre della sua benevolenza verso i subalterni, della compassione per i diseredati e
della generosità nei confronti dei poveri. Questo breve saggio vuole essere una introduzione a questa personalità poliedrica e
misteriosa, per conoscere meglio la storia e i principi dell’Islam, di cui Alì è una figura assolutamente fondamentale e un
protagonista di primo piano.
Il mistero della sua esistenza resta chiuso, impenetrabile, suggellato dal tempo e dalla morte, come accade per tanti e tanti altri,
ma l’esperienza interiore che vede in lui la sua guida l’ha strappato in qualche modo alla nostra dimensione profana, tanto che i
lineamenti stessi dell’Alì storico divengono quasi secondari: un segno da interpretare, un’apertura del velo sul Volto
dell’inesprimibile.