

Non raccogliamo dati oltre a quelli essenziali per far funzionare il nostro sito
Solitamente spedito in 24 o 48 ore a seconda dell'effettiva disponibilità.
Il reso è a carico del cliente e il rimborso verrà emesso in conformità della legge italiana.
Carlo Francesco Ferraris (1850-1924) è riuscito a pensare lo Stato come forma organizzativa in grado di produrre uguaglianza giuridica e sociale attraverso gerarchie fondate sia sulla rappresentanza, sia sulla competenza, attraverso l’intreccio virtuoso di scienza politica, scienza dell’amministrazione e azione riformatrice.
Francesco Ingravalle (Venezia, 1956), insegna all’Università del Piemonte Orientale. Ha pubblicato, tra gli altri, saggi sul pensiero di F. Nietzsche e J. Evola. Per OAKS ha curato Breve storia delle teorie economiche di O. Spann, L’accelerazione della storia di D. Halevy, Il sistema nazionale dell’economia politica di F. Lizst e, con G. Barberis, Liberazione o morte! di Camilo Torres.