Zanghi -  Lo zibaldone del pessimismo e della reazione
search
  • Zanghi -  Lo zibaldone del pessimismo e della reazione

Zanghi - Lo zibaldone del pessimismo e della reazione

18,00 €
Quantità

  Sicurezza

Non raccogliamo dati oltre a quelli essenziali per far funzionare il nostro sito

  Spedizione

Solitamente spedito in 24 o 48 ore a seconda dell'effettiva disponibilità.

  Reso

Il reso è a carico del cliente e il rimborso verrà emesso in conformità della legge italiana.

Dal riconoscimento, su di un piano metafisico, del carattere maligno dell'essere, il pessimismo conclude all'annichilimento come unica Σωτηρία (Soteria) possibile.

Ci si aspetterebbe allora dal pessimista che si adoperi praticamente al compimento di una siffatta salvezza; ma quando in gioco v’è la vita stessa le cose non vanno deduttivamente da sé, e chi pretendesse legiferare su di essa deve prepararsi a conoscerne la ribellione o perlomeno il rimprovero e con esso il rimorso. Il pessimismo dell’autore oscilla come un pendolo tra la soluzione reazionaria (qui intesa come il solo illuminato governo degli uomini che saprebbe indirizzarli alla loro salvifica destinazione, al Nulla) e un progetto fondato sul concetto di pietà, che vincendo l’ostinatezza della negazione si impegni a rafforzare la piccola barca dell’individuazione personale e collettiva sulla quale, in mezzo al capriccioso mare dei fenomeni, si mantengono queste creature e questi popoli di un giorno

5 Articoli

Scheda tecnica

Pagine
190
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.