

Non raccogliamo dati oltre a quelli essenziali per far funzionare il nostro sito
Solitamente spedito in 24 o 48 ore a seconda dell'effettiva disponibilità.
Il reso è a carico del cliente e il rimborso verrà emesso in conformità della legge italiana.
L’Anticapitalismo di Emmanuel Mounier è il tentativo filosofico di superare l’opposizione tra materialismo dialettico e religione cattolica, nella ricerca di un socialismo cristiano che possa indicare la prassi per una Rivoluzione comunitaria al cui centro risiede la realizzazione spirituale della Persona. Una netta presa di distanza dal capitalismo liberale, la cui ideologia si fonda sulla libertà economica – in quanto legale sopruso costante del capitalista- e sull’Individuo – in quanto attore di una mera vita materiale volta al consumo nel deserto dell’anima. In questa edizione presentiamo due scritti, Confessione per noi cristiani (Esprit, 1933) e Anticapitalismo (1934).