

Adottiamo solo i migliori sistemi di pagamento.
Solitamente spedito in 24h (dal lunedì al venerdì)
Nei termini di legge, potrai effettuare il reso nelle modalità che preferisci
Sul finire del tempo antico le élites spirituali più avvedute cercarono di fermare la decadenza inarrestabile di quello che si è convenuto chiamare “paganesimo”, attraverso una rifondazione di esso su basi monoteistiche, che tuttavia non misconoscevano il politeismo antico, ma lo “spiegavano” alla luce di una verità che scaturiva dal “Fondo” unico ed eterno del mondo. Questo tentativo fu l’intento principale del Neoplatonismo.
Questo libro vuole analizzare questa “corrente” filosofica non come una successione di pensatori, più o meno originali, ma quale movimento spirituale in cui andarono a confluire tutti i fermenti più profondi dell’epoca e la cui funzione storica appare poggiare su tre elementi che dovevano costituire altrettanti momenti di un intervento teso a “salvare” il mondo antico e avviarlo per un diverso destino: l’elemento metafisico, filosofico e rituale.