Ricco di suggestive allegorie, stilisticamente “La conquista delle stelle” è fortemente influenzato dalla poetica simbolista. Come in un sogno che rasenta l’incubo, dal ciglio di un’alta scogliera Marinetti assiste al cruento assalto del Mare Sovrano contro le Stelle. Il Mare, le cui pupille fiammeggianti lanciano “sguardi simili a viluppi di bisce”, muove guerra al Cielo alla testa di spaventose creature: Marosi “in veementi e radiose cavalcate”, Trombe “forti come colonne torte di metallo”, Cicloni “dalle braccia immense”, Tifoni “avvolti nei loro mantelli fuligginosi da guerra”, letali e sanguinari Veterani dalla “faccia rotonda di spugna fumante”. Le rutilanti parole di Marinetti narrano ogni fase della battaglia, fino al suo esito finale. Canto dopo canto ci si sorprende nello scoprire quanto di futurista ci sia già in questo componimento del 1902, con il Futurismo ancora di là da venire. Attraverso i versi del poema Marinetti annuncia al mondo il suo programma: conquistare il regno dell’arte spazzando via tutti coloro che in quell’Olimpo da troppo tempo vivono e prosperano. “Per noi venuta è l’ora di conquistare lo spazio e di scagliarci in alto, ad assaltare le Stelle!”, esclama il Mare Sovrano. Nel poema Marinetti si vede steso “bocconi nella freschezza delle sabbie” nell’atto di baciare dolcemente le “labbra sinuose” di una Stella morente dal “volto d’ametista velato di lagrime lente”.
30 Articoli
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
Usiamo solo i cookies necessari allo svolgimento del nostro lavoro e per migliorare il sito, non cedendoli a terzi e non registrando nessun dato sensibile oltre a quelli inseriti al momento dell'ordine.
Accedi
You need to be logged in to save products in your wish list.