

Adottiamo solo i migliori sistemi di pagamento.
Solitamente spedito in 24h (dal lunedì al venerdì)
Nei termini di legge, potrai effettuare il reso nelle modalità che preferisci
La storia dell’Arsenal raccontata attraverso le statistiche, uno dei must assoluti per tutti gli appassionati di calcio inglese.
Dai lontanissimi esordi nella periferia sud di Londra, quando il club si chiamava Dial Square e i giocatori erano operai dell’Arsenale Reale, passando per le mirabili impresi nell’indimenticabile Highbury, fino ai nostri giorni, all’era Wenger e al trasloco all’Emirates Stadium.
Match famosi e celebrati come il 2-0 ad Anfield del 1989 o la finale di Fa Cup del 1971, ma anche momenti meno fulgidi dell’epopea dei Gunners o vittorie un po’ logorate dal passare del tempo. In MyArsenal c’è tutto, ma proprio tutto quello che un gooner deve sapere sul suo inimitabile club.
Il sospirato primo titolo dell’Arsenal dal 1971 in quale giorno di maggio esattamente venne conquistato, ad Anfield? Quante partite in quanti giorni furono costretti a giocare i Gunners - che avevano ancora il cannoncino nel verso “giusto”, prima della rotazione di 180° avvenuta nel 2002 perché si voleva dare l’idea di guardare avanti - tra aprile e maggio del 1980, quando dovevano sostenere un lungo percorso in FA Cup, Coppa delle Coppe e campionato, col risultato di uscire sconfitti due volte in tre (o quattro?) giorni e mancare poi addirittura la qualificazione alla Coppa Uefa? Quando e contro chi è iniziata la serie di vittorie degli Invincibili? A memoria non si riesce, ed è forse inutile saperlo se c’è un testo a cui affidarsi. Questo, per dire. E mentre si scrivono gli episodi di cui sopra risale però l’emozione della rievocazione e dunque il dato si fonde nella memoria sentimentale di quei giorni di primavera e cancella ogni supposizione sulla aridità dei numeri e delle statistiche. Non, dunque, un muro secco, ma una porta di accesso alle memorie, belle anche quando, apparentemente, non lo sono.
dalla prefazione di Roberto Gotta